
BANDO DI CONCORSO “MONSTER ENERGY SUPERCROSS 4 – TRACK EDITOR CONTEST”
Milestone srl, con sede in via Olona 2, 20123 Milano, Italia (società promotrice), società operante nel settore videoludico organizza la prima edizione del bando di concorso denominato “MONSTER ENERGY SUPERCROSS 4 – TRACK EDITOR CONTEST” che si svolgerà dalle ore 00:00 CET del giorno 14 aprile 2021 alle ore 23:59 CET del giorno 14 giugno 2021. La selezione del vincitore avverrà entro il 31 dicembre 2021. La partecipazione al concorso è gratuita.
Il presente concorso non è in alcun modo promosso o sponsorizzato da Feld Motor Sports Inc,.nè dalle società ad essa collegate.
1. FINALITÀ DEL BANDO DI CONCORSO
Il bando ha lo scopo di raccogliere dei progetti per la creazione di una pista da supercross da realizzare per una gara del campionato di supercross del 2022. La società promotrice valuterà, mediante apposita commissione, la migliore pista virtuale proposta.
La presente attività è da intendersi esclusa dalla disciplina sulle manifestazioni a premio in quanto rientra nell’ipotesi di esclusione di cui alla lettera a comma 1 art. 6 del D.P.R. n. 430/2001 e il “premio” all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di riconoscimento del merito personale.
2. TIPOLOGIA DI PARTECIPANTI
Il presente bando di concorso è riservato a tutti i giocatori del videogioco “Monster Energy Supercross – The Official Videogame 4”, rilasciato da Milestone, in possesso di un account Microsoft, Sony o Steam, a livello mondiale. Solo maggiorenni rispetto alle normative vigenti nel proprio paese di residenza. Il concorso è proibito laddove sia vietato dalle normative locali del paese di residenza del partecipante. É responsabilità del partecipante verificare le norme del proprio paese e assicurarsi di poter partecipare al presente concorso.
Si precisa che ciascun progetto potrà essere candidato solo da persone fisiche singole; ciascun progetto dovrà essere pertanto presentato da una sola persona che avrà diritto al riconoscimento. Non saranno pertanto ammesse candidature per conto di terzi né da parte di gruppi di persone.
Ciascun iscritto alla competizione potrà presentare più di un progetto, fermo restando che il medesimo contenuto non potrà essere presentato più di una volta.
Sono esclusi dalla partecipazione al presente bando i dipendenti della società promotrice e di tutte le società coinvolte nell’organizzazione del presente concorso, nonché i rider del Supercross e tutti i soggetti che, durante il periodo di validità del presente concorso, hanno in essere un rapporto di collaborazione professionale con il promotore. Sono altresì esclusi dalla partecipazione i dipendenti e famigliari di primo grado di Feld Motor Sports.
3. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
La partecipazione al bando è gratuita.
Per partecipare, tra il 14 aprile 2021 e il 14 giugno 2021, i concorrenti dovranno progettare una pista virtuale tramite il sistema di “track editor” presente nel videogioco “Monster Energy Supercross – The Official Videogame 4” di Milestone.
Per la progettazione della pista, il giocatore dovrà seguire le istruzioni previste dal videogioco, a titolo esemplificativo, a partire dalla scelta dello stadio, alla definizione dello starting grid, dalla combinazione dei moduli per la creazione del circuito (curve, salti, rettilinei, ecc.) alla finish line, ecc.
Per iscriverla al concorso, sarà necessario che il partecipante, dal menù “create” presente nel gioco, clicchi sulla sezione dedicata al concorso denominata “track editor contest” e acconsenta alla partecipazione cliccando sull’apposito bottone di conferma.
L’iscrizione al bando di concorso è subordinata all’accettazione delle clausole contenute in questo regolamento, che si intende letto ed accettato in ogni sua parte al momento dell’iscrizione.Tutte le piste così pervenute saranno valutate da una giuria, come da maggiori dettagli di cui al successivo articolo 6.
4. ESCLUSIONI
Saranno esclusi dal bando di concorso:
- i progetti che violino, in qualsivoglia modo diritti di terzi, ivi compresi eventuali diritti d‘autore ed analoghi nonché quelli proposti in violazione delle dichiarazioni e garanzie di cui al successivo articolo 7.
- I progetti che siano ritenuti offensivi e/o contrari alla morale pubblica ed al pubblico decoro o che contengano contenuti diffamatori o in violazione della privacy.
- I progetti che non siano conformi alle caratteristiche richieste al precedente punto 3.
- I progetti che dovessero pervenire da soggetti minorenni.
5. TERMINI
I partecipanti potranno trasmettere la propria pista a partire dalla data del 14 aprile 2021 ed entro e non oltre la data del 14 giugno 2021.
Non verranno accettate opere trasmesse al di fuori dei termini temporali come sopra indicati.
La selezione e la comunicazione ai vincitori avverranno entro il 31 dicembre 2021.
6. CRITERI DI SELEZIONE
La selezione dei vincitori si svolgerà in due fasi come dettagliato di seguito.
In una prima fase, una giuria composta da membri designati dalla società promotrice, valuterà a proprio insindacabile giudizio tutte le piste pervenute, selezionando quelle ritenute più meritevoli e di maggior interesse e, in particolare, ne selezionerà 25 che saranno ritenute finaliste, in base ai seguenti criteri:
- Estetica;
- Unicità;
- Uso creativo delle dinamiche del gioco;
- Divertimento/giocabilità.
In una seconda fase, una seconda giuria tecnica composta da membri selezionati da Milestone esprimerà un giudizio sui 25 finalisti selezionati al fine di individuare 1 vincitore e 3 riserve, in base ai seguenti criteri:
- Realizzabilità della pista;
- Impatto sulla realtà e sicurezza nella realtà;
- Effettiva fruibilità da parte dei rider di gara della pista.
In questa fase, saranno intrapresi anche dei processi di consultazione con Feld Motor Sport che darà la sua approvazione finale sul vincitore e sulle riserve.
Nel caso in cui nessuna tra quelle pervenute sia ritenuta meritevole e d’interesse dalla giuria tecnica come sopra indicata, non verrà erogato alcun riconoscimento.
Le valutazioni e decisioni delle giurie sono da intendersi incontestabili, definitive e vincolanti.
7. RICONOSCIMENTI
La giuria decreterà a suo insindacabile giudizio la migliore pista pervenuta secondo i criteri indicati al punto 6.
A titolo di riconoscimento personale, la pista vincente verrà realizzata materialmente in gennaio 2022 e sarà utilizzata per una delle gare del campionato supercross del 2022. Si precisa che la pista sarà realizzata previo adattamento e trasformazione della stessa, al fine di renderla tecnicamente realizzabile e conforme a tutte le norme vigenti, ivi incluse quelle di sicurezza. I partecipanti/vincitori, prendendo parte all’iniziativa, prendono atto ed accettano pertanto che il design proposto possa essere adattato e rilavorato come sopra descritto.
In nessun caso i soggetti che avranno partecipato al presente bando di concorso mediante l’invio dei propri progetti potranno avanzare pretese, a qualsivoglia ragione e/o titolo, nei confronti della società promotrice in relazione alla partecipazione al presente concorso e/o all’eventuale mancata selezione della proposta presentata.
Il vincitore sarà contattato tramite il sistema di messaggistica interno al gioco entro 15 giorni dalla selezione del vincitore e dovrà rispondere fornendo il suo indirizzo email entro 7 giorni dalla comunicazione della vincita. Seguirà quindi una notifica di vincita per email all’indirizzo fornito e sarà richiesta l’accettazione scritta del riconoscimento entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla comunicazione di vincita via mail. La mancata sottoscrizione dell’accettazione equivarrà a mancata accettazione. In caso di mancata accettazione entro il termine perentorio di cui sopra oppure in caso di rifiuto o rinuncia da parte del vincitore, la società promotrice procederà all’assegnazione della vittoria e del riconoscimento all’autore di un’altra pista tra quelle selezionate come riserve ai sensi del precedente articolo 6.
8. AUTORIZZAZIONI, DICHIARAZIONI E GARANZIE SUI CONTENUTI
La società promotrice si riserva il completo diritto di non prendere in considerazione i contenuti realizzati con grafiche o immagini che siano ritenute offensive e contrarie alla morale pubblica (volgari, scene violente, attività illegali, ecc.), che violino in alcun modo i diritti di terzi presentando un contenuto diffamatorio, invadendo la privacy o violando eventuali copyright.
I contenuti dovranno essere liberi da copyright e non saranno restituiti.
Con l’invio della propria pista, i partecipanti rinunciano a qualsiasi diritto sulla stessa (diritto che sarà riconosciuto al promotore) e non potranno avanzare richieste economiche per l’eventuale futuro utilizzo. I contenuti dovranno essere liberi da copyright e non saranno restituiti.
Con l’invio del propria pista, ogni concorrente, accettando di partecipare al bando di concorso, dichiara e garantisce di essere l’unico autore del progetto inviato, assumendo, dunque, la piena e totale responsabilità, sotto qualsivoglia profilo, nessuno escluso, in ordine alla paternità dell’opera medesima, sollevando, per l’effetto, la società promotrice da ogni e qualsiasi responsabilità e, dunque, anche per eventuali danni diretti e/o indiretti che dovessero derivare a terzi, in caso di dichiarazioni non veritiere sulla paternità del contributo inviato.
Più specificatamente, con la partecipazione al bando di concorso, ogni concorrente, dichiara e garantisce:
- che la pista inviata è originale e che la stessa non viola diritti d’autore e/o diritti connessi e/o diritti di marchio/ segreti industriali/ diritti di immagine o ogni altro diritto di sfruttamento commerciale e/o industriale e intellettuale, nessuno escluso, di qualsiasi persona fisica e/o giuridica;
- che terrà la società promotrice, nonché i suoi aventi causa, pienamente manlevata ed indenne da ogni e qualsiasi conseguenza pregiudizievole, anche sotto il profilo risarcitorio e/o indennitario, che possa alla stessa derivare per effetto della violazione e/o non veridicità della dichiarazione e garanzia di cui al presente articolo 7. In particolare, il partecipante difenderà e terrà completamente manlevata ed indenne la società promotrice da qualsivoglia costo, danno, onere, risarcimento e/o indennità, nessuno escluso, che quest’ultima, a qualsivoglia ragione e/o titolo, dovesse essere chiamata a sostenere per effetto del semplice possesso e/o uso, anche a fini commerciali, dell’applicazione e, dunque, anche per violazione dei diritti d’autore, dei diritti su marchi registrati, dei diritti di brevetto, di know-how, dei diritti di invenzione, di immagine e di qualsivoglia altro diritto, anche esclusivo, di terzi.
La società promotrice si riserva il diritto discrezionale di sospendere o cancellare il bando di concorso e l’assegnazione dei compensi qualora si dovessero verificare fatti e/o accadimenti che rendano difficoltoso e/o impossibile il proseguo del bando di concorso.
Con la partecipazione al concorso, ciascun concorrente autorizza la società promotrice, in caso di vincita, a sfruttare a fini di riproduzione e commerciali il progetto vincente, concedendo gratuitamente alla società promotrice tutti i diritti, nessuno escluso, di sfruttamento economico, anche a fini commerciali, e di immagine dell’opera medesima, attraverso qualsivoglia mezzo di pubblicazione e/o comunicazione, senza limiti temporali né territoriali, rinunciando ad ogni e qualsivoglia pretesa economica nei confronti della società promotrice e suoi eventuali aventi causa. I contenuti dovranno essere liberi da copyright.
9. INVALIDITA’ DELLE ISCRIZIONI – DECADENZA DAL PREMIO
Il promotore si riserva il diritto di richiedere, in qualunque momento, ai partecipanti copia del documento d’identità o altra documentazione necessaria per accertare il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione al bando di concorso. Se il partecipante si rifiuta di collaborare per qualunque ragione sarà escluso dal concorso medesimo.
In caso di tentativi di truffa e/o di dichiarazioni inesatte, parziali e/o false, il Promotore si riserva di procedere all’immediata esclusione del concorrente.
I concorrenti che, secondo il giudizio insindacabile del Promotore o di terze parti incaricate dallo stesso, dovessero partecipare al concorso con mezzi e strumenti giudicati in maniera sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, verranno esclusi dalla partecipazione e non potranno godere dell’eventuale premio ottenuto.
10. PRIVACY
Informazioni da fornire ai sensi dell’art. 13, Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”)
I dati personali spontaneamente rilasciati saranno trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica, da Milestone srl per l’espletamento di tutte le fasi connesse al bando di concorso denominato “MONSTER ENERGY SUPERCROSS 4 – TRACK EDITOR CONTEST”. Inoltre, saranno trattati per ottemperare a norme amministrative e di altro genere obbligatorie in forza di legge vigente nel nostro Paese o in virtù di decisioni dell’UE e conservati per il tempo imposto da tali discipline. I dati richiesti sono di conferimento obbligatorio per i predetti fini e il loro mancato conferimento non permetterà di espletare le attività gestionali del bando di concorso e adempiere a norme di legge.
Previo esplicito consenso i dati del vincitore saranno pubblicati su mezzi di comunicazione, quali Internet e materiale informativo e promozionale – digitale e cartaceo.
La conservazione dei dati a fini di gestione del bando di concorso sarà limitata al periodo di espletamento delle sue singole fasi e secondo quanto imposto dalla normativa in materia. Successivamente, saranno anonimizzati per creare elaborati statistici e i dati identificativi saranno distrutti.
Responsabile del trattamento è: Promosfera srl, Via G. Giusti 65/A, 21019 Somma Lombardo (VA), Italia.
Le persone autorizzate al trattamento sono gli incaricati alle vendite e marketing, al call centre, ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.
Ai sensi degli artt. 15-21, GDPR, scrivendo al titolare al suddetto indirizzo postale o tramite il form all’indirizzo https://milestone.it/it/contact/ si possono esercitare i diritti di consultazione, modificazione, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati o opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o per scopi informativi e promozionali. In caso di revoca del consenso prestato, che può essere presentata in qualsiasi momento, resta inteso che ciò non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente manifestato o su meccanismi alternativi al consenso consentiti dalla legge. Si rende, altresì, noto che l’interessato ha il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo per far valere i propri diritti. Sempre scrivendo all’indirizzo postale sopra indicato o compilando il form all’indirizzo https://milestone.it/it/contact/ si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento.
Il DPO/RPD di Milestone è contattabile utilizzando il Supporto accessibile tramite il link https://milestone.it/it/contact/ che analizzerà le richieste ricevute e fornirà riscontro, anche per il tramite del Titolare del trattamento, entro le tempistiche previste dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, Regolamento UE 679/2016.
Infine, si ha diritto di richiedere la portabilità dei dati, vale a dire di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da comuni dispositivi elettronici, i propri dati per trasmetterli direttamente ad altro soggetto, autonomo titolare del trattamento, affinché
li possa trattare entro i limiti stabiliti dalla persona interessata.
11. FORO COMPETENTE
Ogni eventuale controversia dovesse insorgere in relazione al presente regolamento sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di Milano.
12. AMBITO TERRITORIALE
Il presente bando di concorso è regolamentato dalla normativa italiana.
La presente attività è da intendersi esclusa dall’ambito di applicazione della disciplina sulle manifestazioni a premio italiana in quanto rientra nell’ipotesi di esclusione di cui alla lettera a comma 1 art. 6 del D.P.R. n. 430/2001: infatti il “premio” che sarà erogato al vincitore ai sensi dell’articolo 7 ha carattere di riconoscimento del merito personale.
13. DISPOSIZIONI FINALI
Il presente regolamento è stato redatto in italiano: qualsiasi traduzione dello stesso in lingua inglese o altre lingue è da intendersi come traduzione di cortesia. In caso di discrepanza tra la versione italiana e quella tradotta, la versione in italiano prevarrà.
Nei limiti di quanto consentito dalla normativa, la società promotrice si riserva il diritto di apportare delle modifiche al presente regolamento, fermo restando il rispetto dei diritti già acquisiti dai partecipanti. Eventuali modifiche apportate durante il periodo di validità dell’iniziativa saranno rese note ai partecipanti mediante i medesimi canali di comunicazione utilizzati per la pubblicizzazione della stessa.
Per richieste di chiarimento relative al presente bando di concorso, è possibile contattare il promotore compilando il form di registrazione presente all’indirizzo https://milestone.it/it/contact/